Olio Extra Vergine di Oliva da agricoltura biologica
Categoria: fruttato leggero; acidità 0,22.
Un mix di cultivar locali: Leccino, Carboncella, Frantoio, Pendolino, Ascolana Tenera, Piantone di Mogliano e di Falerone, Dritta di Pescara. All’olfatto fruttato leggero, leggermente piccante con lieve sensazione erbacea. All’assaggio delicato al palato, con sentori di mandorla che sfumano in note leggermente amare di erbe mediterranee. Abbinamenti: pesce fresco e alla griglia, crostacei, verdure cotte o crude, carne bianca e dolci.
Disponibile in bottiglie da 0,25l, 0,5l, 0,75l, 3l, 5l, 10l
Olio Extra Vergine di Oliva da agricoltura biologica
Categoria: fruttato medio tipo erbaceo; acidità 0,10.
Un mix di cultivar locali e non: Leccino, Carboncella, Frantoio, Pendolino, Ascolana Tenera, Piantone di Mogliano e di Falerone, Dritta di Pescara. All’olfatto fruttato medio tipo erbaceo, mediamente piccante. All’assaggio ha un gusto deciso ma non invasivo, conferma il retrogusto di mandorla fresca che sfumano in note leggermente amare di erbe mediterranee. Abbinamenti: pesce fresco e alla griglia, crostacei, verdure alla griglia, carne bianca.
Disponibile in bottiglie da 0,10l, 0,25l, 0,50l, 0,75l
Olio Extra Vergine di Oliva da agricoltura biologica
Categoria: fruttato intenso; acidità 0,14.
Un mono cultivar genuino e delicato all’olfatto fruttato intenso e armonico, di tipo erbaceo, con buona profondità aromatica e sentore prevalente di pomodoro, leggeri carciofo e mandorla. All’assaggio le note di piccante e amaro di media intensità lo rendono delicato al palato, con sentori di mandorla, carciofo e pomodoro che sfumano in note leggermente amare di erbe mediterranee". Colore verde foglia con riflessi giallo paglierino. Fluidità media. Abbinamenti: carni bianche, verdure e legumi.
Disponibile in bottiglie da 0,10l, 0,25l, 0,50l
Olio Extra Vergine di Oliva da agricoltura biologica
Categoria: fruttato medio; acidità 0,16.
All’olfatto fruttato medio, note di mela, mandorla fresca ed erbe aromatiche compongono il bouquet fresco. All’assaggio conferma la profondità olfattiva: amaro piacevole di intensità medio-leggera e piccante leggero ma non invasivo. Retrogusto di mandorla. Colore verde con riflessi gialli, fluidità media. Proposto per accompagnare piatti di carne e verdure grigliate e alimenti dai gusti decisi.
Disponibile in bottiglie da 0,10l, 0,25l, 0,50l
Olio Extra Vergine di Oliva da agricoltura biologica
Categoria: fruttato medio; acidità 0,19.
All'olfatto fruttato medio leggero, di tipo verde foglia, a basso contenuto oleico. Note di amaro di intensità medio leggera si miscelano con un piccante leggero ed un leggero retrogusto di mandorla e carciofo. Colore verde con riflessi giallo paglierino. Fluidità media. Per condire insalate, verdura cruda e cotta, ideale per sportivi, anziani e bambini, per condire pesce fresco, insalate, per fritture leggere e croccanti.
Disponibile in bottiglie da 0,10l, 0,25l, 0,50l
"Degustare i mono varietali di Carboncella, Ascolana Tenera e Leccino è un’emozione sensoriale tutta da scoprire".
Ogni anno, per tutto il mese di ottobre, raccolta ed estrazione si alternano quotidianamente, determinando un eccellente olio extravergine di prima spremitura con basso tenore di acidità, un ottimo livello di perossidi e un’elevata concentrazione di polifenoli, preziosissimi elementi per la salute della nostra pelle, del cuore e dell’organismo in genere.
Oltre mille piante di ulivo spalmate lungo i pendii delle dolci colline marchigiane a pochi km da Ascoli Piceno e il lungo mare di San Benedetto del Tronto. Siamo a 400 Metri sul livello del mare, in un punto in cui l’aria calda e salmastra estiva dell’Adriatico incontra quella fredda dei Monti Sibillini.
Copyrights © 2022 Tenuta 100 Torri | P.I. 02050370440 | Privacy Policy | Cookie Policy